Via dell'Istria 65/1, 34137 Trieste
+39040768362
agmen@burlo.trieste.it

Associazione
Genitori 
Malati
Emopatici
Neoplastici

Friuli Venezia Giulia

Chi siamo

Un gruppo di genitori di bambini con una malattia oncologica, che hanno pensato che per affrontare una sfida tanto grande, era meglio essere uniti e farlo insieme.

Agmen in cifre

Come investiamo i contributi che provengono dalle donazioni e dal 5 per mille.

Per dare la massima trasparenza ai nostri bilanci e ai progetti in corso.
Progetti che contano

I progetti a lungo termine, a cui abbiamo dedicato più risorse e più energie, e che testimoniano ciò che abbiamo più a cuore.

è il momento di decidere … Scegli Agmen

GUARDA!…

Novità

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

I Signori Associati sono convocati in Assemblea Ordinaria presso l’Aula Magna dell’IRCCS Burlo Garofolo – via dell’Istria 65 – Trieste: alle ore 8.00 del 13 maggio 2022 in prima convocazione;alle[…]

Read more

Fiabe tra Noi

L’idea di poter rasserenare qualche momento del tempo da trascorrere in reparto con audio storie lette dai nostri ragazzi dell’Agmen, nasce dalla profonda amicizie e collaborazione con la scrittrice Patrizia[…]

Read more

Pubblicazione notiziario numero 80

Abbiamo pubblicato il nuovo numero del nostro Notiziario. Per scaricarlo o sfogliarlo on-line usa il menù, Agmen-per-voi e poi click su “Notiziario sfogliabile”.

Read more

Agmen perché

“Perché” è la prima domanda che sorge spontanea a chi si trova a vivere l’esperienza di un figlio ammalato di tumore. Fin dalla nascita l’Agmen ha trasformato questa domanda senza risposta nella sua linfa vitale, nella sua motivazione più forte.

AGMEN Perché Leggi tutto…

Come contribuire

Per portare avanti i suoi progetti, l’Agmen si sostiene sulle donazioni private. Ma ci sono molti modi per aiutarci, che vanno dai contributi finanziari, al volontariato, ai proventi dei mercatini natalizi oppure con la donazione di sangue e midollo osseo.

Aiutare, una filosofia di vita.

Ecco alcuni dei modi di aiutare che permettono di ottenere risultati concreti a favore di chi è meno fortunato.

Volontariato

se vuoi prestare opera come volontario contattaci, ci sono molti modi per aiutare.

5 x mille

Alla prossima dichiarazione dei redditi ricorda di inserire il nostro codice.

Donazioni tramite carta di credito o Paypal

Se vuoi fare una donazione sicura con la carta di credito o PayPal.

Fundrising: eventi con finalità di raccolta fondi

Aiutaci a organizzare eventi per la raccolta fondi o in alternativa partecipa alle raccolte che altri volontari hanno organizzato.

Donazione di midollo osseo, piastrine e sangue

Diventa donatore di midollo osseo e/o donatore sangue, è un aiuto concreto e salverai delle vite.

Servizi offerti dall’associazione

Assistenza psicologica

Il servizio prevede la presenza di una psicoterapeuta in reparto, l’obiettivo è quello di fornire un supporto rispondente ad ogni specifico nucleo familiare e a ciascuno dei suoi componenti perché possano affrontare questa esperienza della loro vita nel modo migliore possibile.

Foresterie

Gli appartamenti che mettiamo a diposizione ospitano le famiglie provenienti da fuori città che devono trasferirsi qui per il periodo delle cure

Aiuti economici alle famiglie

Perché sappiamo quanto la malattia di un figlio possa pesare sul bilancio familiare: visite, consulti, ricoveri per lunghi periodi anche in strutture ospedaliere lontane, cure riabilitative.

Gruppi AMA

Genitori e adolescenti si incontrano una volta al mese, perché crediamo che condividere le esperienze sia uno dei migliori modi per affrontare le varie fasi di questa malattia

Servizi per il Burlo Garofolo e gli altri ospedali regionali

Abbiamo finanziato la ristrutturazione del reparto di emato-oncologia e acquistato stumentazioni, attrezzature e arredi. Per affrontare le cure in un ambiente confortevole e ben equipaggiato e per far sì che il Burlo Garofolo resti il centro di riferimento regionale per l’oncologia pediatrica.

Borse di studio

Collaboriamo con il Burlo per formare nuovi medici e nuovi operatori che parteciperanno ai percorsi di cura dei bambini che si trovano ad affrontare la malattia oncologica

Diffusione a mezzo stampa e social network

Curiamo la pubblicazione di un giornalino che esce tre volte all’anno, dove sono riportati notizie ed eventi, oltre ad animare la nostra pagina Facebook

AGMEN per le scuole

Ci impegniamo nei progetti di sensibilizzazione dei giovani per promuovere la donazione del midollo osseo e di sangue.

Altri tipi di aiuto

Alle volte si ha bisogno di aiuti semplici, come un passaggio in auto o una persona che tiene compagnia ai fratelli del malato, aiuto nei compiti scolastici ecc. La nostra rete di volontari sarà utile anche in questi aspetti.

Protocollo INPS AGMEN FVG

Il nostro aiuto per sconfiggere la burocrazia, moduli, permessi richieste di invalidità civile e L. 104/92 non saranno più un problema, ti accompagniamo nel rapporto con l’INPS.

Ci aiuti? Diventa sostenitore!

I nostri siti amici

Conti correnti:

Intesa SanPaolo  IBAN IT77 O030 6909 6061 0000 0148 179

Unicredit Banca  IBAN IT53 J020 0802 2150 0000 4749 494 Conto Corrente Postale  IBAN IT94 H076 0102 2000 0001 7078 346 Monte dei Paschi di Siena  IBAN IT12 M010 3002 2300 0000 2040 016
Top