Carissimi amici,
da oggi 1 giugno 2023 un ulteriore passo verso una semplificazione delle incombenze burocratiche che affliggono le nostre famiglie per l’ottenimento dei benefici di legge previsti dalle varie leggi nazionali.
Tre anni fa abbiamo siglato la Convenzione con l’INPS Regionale che prevede un percorso di lavoro coordinato tra la nostra Associazione e l’INPS stesso, attraverso il quale i genitori dei minori, per il tramite dei rappresentanti AGMEN, possono ottenere informazioni sui loro diritti in materia di prestazioni riguardanti l’invalidità civile i permessi e i congedi per l’assistenza ai figli malati.
Ora a questa segue la Convenzione con UNSIC (Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori del FVG) che, in rispetto della sua mission di assistenza alle fascie più deboli quali tra gli altri i minori, vanta a livello nazionale una consolidata esperienza nell’offerta di servizi iv compresi quelli di assistenza fiscale e patronato.
Entro breve verrà stilato un protocollo operativo con le prassi da seguire per accedere ai servizi e all’assistenza per, ad esempio, inviare all’INPS la domanda per ottenere i benefici previsti dalla legge 104 e per l’invalidità civile per il minore assistito, la stesura gratuita dell’ISEE o la realizzazione del mod. 730 a prezzo di convenzione.
Aggiorneremo a breve questa pagina con le linee guida operative, per il momento per qualsiasi informazione potete contattare il nostro magnifico consulente sig. Giorgio al numero 340 265 0806 oppure tramite e-mail all’indirizzo agmen@burlo.trieste.it.