CONVEGNO SULLE CURE PALLIATIVE A TRIESTE

I bambini sono il futuro, nostro e del mondo. Ricevono attenzioni come non mai prima nella storia. L’investimento in termini di responsabilità genitoriale e di attese è massimo, ma che succede quando qualcosa non va secondo le aspettative?
Che fare quando un bambino è affetto da patologia inguaribile? Dove sta la linea di demarcazione tra cure proporzionate e ostinazione irragionevole delle cure o accanimento clinico? Chi ha titolo a essere il proxi per il consenso? I genitori, i medici, il giudice? Che fare quando c’è contrasto? E il minore ha diritto a dire la sua?
Il 16 e 17 giugno nell’Aula Magna dell’Università di Trieste si tiene un Convegno che ha come obiettivo la riflessione etica su questioni critiche, partendo da due storie italiane al fine di valutare la nostra situazione. Inizio venerdì 16 giugno alle ore 13.30.