Via dell'Istria 65/1, 34137 Trieste
+39040768362
agmen@burlo.trieste.it

Non ti scordar di noi!

Associazione Genitori Malati Emopatici Neoplastici

La Legge finanziaria per il 2007 ha confermato l’opportunità per il contribuente di sostenere la ricerca e il volontariato destinando il 5 per mille dell’IRPEF dovuto all’erario similmente a quanto già previsto per l’8 per mille. Le attività che possono essere sostenute sono quelle del volontariato, della ricerca scientifica, sanitaria e universitaria e delle attività sociali attivate dal Comune di residenza del contribuente. Il concetto è abbastanza rivoluzionario poiché Il 5 per mille permette al cittadino di indirizzare una quota dell’imposta dovuta allo Stato trasferendo quote di potere e di responsabilità dallo Stato alla società anzi, ai cittadini stessi e alle loro organizzazioni. Infatti, in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi, il contribuente può apporre la propria firma a fianco dell’opzione prescelta (nel caso delle Onlus l’opzione è la casella “a”) e, se ha individuato l’ente che intende beneficiare, deve riportarne il codice fiscale riportato nell’elenco.

Ti chiediamo di sostenere i nostri progetti assegnando il tuo 5 per mille alla nostra Associazione.

istruzioni per la compilazione 5 x mille

Carissime e carissimi,

innanzitutto grazie a tutti, di cuore, da noi e dai nostri ragazzi. Di seguito vi rendiamo conto degli importi raccolti attraverso il 5 x 1000.

Nella Sezione I nostri Bilanci di questo sito troverete invece la puntuale rendicontazione inviata al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sul loro impiego.

Chart by Visualizer
Chart by Visualizer

Nel 2010 con i fondi ricavati abbiamo acqustato una nuova foresteria per i nostri bambini e le loro famiglie.

Il ricavato del 2012 è stato utilizzato nel 2015 per acquistare una ulteriore foresteria in via dell’Istria, in prossimità dell’Ospedale Burlo Garofolo.

Ci è di grandissimo conforto sapere che così tante persone hanno ritenuto positivo e degno di fiducia l’operato della nostra Associazione e sentiamo come una grande responsabilità la crescente preferenza accordataci. L’AGMEN FVG è uno strumento, ma la vera benzina del suo motore sono le persone di questa Regione, con la loro generosità e il loro sostegno. Ancora grazie a tutti!

Top